Passaparola Magazine
di esperienze culturali
Visualizzazione post con etichetta
Ermetismo
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Ermetismo
.
Mostra tutti i post
giovedì 7 maggio 2020
Premio Nobel per la letteratura nel 1959: Salvatore Quasimodo (Modica 1901 - Napoli 1968)
›
Fino al 1942, nella prima fase della sua produzione, Quasimodo può essere considerato un poeta ermetico . Allo scoppio della Seconda Gue...
giovedì 30 aprile 2020
Eugenio Montale (Genova 1896 - Milano 1981)
›
La poetica di Montale si distingue per un linguaggio ricco e vario , che mescola termini tecnici a parole quotidiane, dialettali, gerga...
mercoledì 22 aprile 2020
Mattina" e "Fratelli" di Giuseppe Ungaretti
›
MATTINA Santa Maria La Longa il 26 gennaio 1917 M'illumino d'immenso (dalla raccolta l’Allegria ) Il chiarore di ...
Poesia: "San Martino del Carso" di Giuseppe Ungaretti
›
Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro Di tanti che mi corrispondevano non è rimasto neppure tanto Ma nel cu...
Giuseppe Ungaretti
›
Giuseppe Ungaretti, figlio di genitori toscani, nasce nel 1888 ad Alessandria d'Egitto , dove trascorre gli anni della giovinezza. Nel ...
giovedì 16 aprile 2020
Umberto Saba (Trieste 1883-Gorizia 1957)
›
Umberto Poli nasce a Trieste, all'epoca ancora sotto la dominazione asburgica; solo in seguito adotterà il cognome Saba che in ebra...
L'Ermetismo
›
Alla fine della Prima Guerra Mondiale, si afferma in Italia un nuovo modo di fare poesia che accomuna alcuni grandi scrittori come Ung...
›
Home page
Visualizza versione web