Passaparola Magazine

di esperienze culturali

mercoledì 27 aprile 2016

Ciceroni del territorio a Caorle

›
Venerdì 29 Aprile siamo andati in visita d'istruzione a Caorle: non avevamo la guida, ognuno di noi si era preparato a fare il cicer...

Passeggiando lungo la Livenza

›
Il 26 Aprile siamo andati a fare una passeggiata didattica lungo l'argine destro della Livenza, con la Professoressa Cesco e il Pr...

25 Aprile: noi Italiani...

›
Il giorno 22 Aprile siamo andati nella sala della delegazione per assistere a "Noi, Italiani": una commemorazione per l'a...
venerdì 22 aprile 2016

Lezione di gnomonica

›
Il 12 Aprile, mio papà che è appassionato di gnomonica è venuto a scuola fare una lezione sugli orologi solari. La lezione è stata per...

Viaggio d'istruzione a Solferino e San Martino

›
Giovedì 7 Aprile, noi, ragazzi di terza, siamo andati in viaggio d'istruzione a Solferino e San Martino: luoghi in cui si sono svolte d...

Tutti al castello...di Bevilacqua

›
Giovedì 14 Aprile, noi, ragazzi della prima media della Fogazzaro, siamo andati a visitare il castello Bevilacqua, perché proprio in qu...

Dreams: i nostri capolavori

›
Dopo tanto lavoro, finalmente abbiamo esposto i nostri lavori DREAMS, prima in delegazione comunale, ora in giro per le vetrine de...

31 marzo: Giochi sportivi studenteschi d'Istituto

›
Tutti noi, alunni della scuola secondaria di primo grado, dell'Istituto Rita Levi Montalcini, giovedì 31 marzo siamo andati a...

Conoscere meglio l'Europa

›
Il Lions Club in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per  il Veneto ha invitato gli Istituti della zona a partecipare ...

Libera!

›
Il 21 marzo, giorno della commemorazione delle vittime della mafia,  Silvia ed Elisabetta,, delle volontarie dell'Associazione Libe...

Corso di chitarra

›
Noi ragazzi di prima e seconda, ogni mercoledì seguiamo un corso di chitarra che si tiene qui nella nostra scuola. I nostri insegnant...

Città o campagna?

›
Facendo un sondaggio in una delle due classi, composte da ragazzi di terza, che lavorano in classi aperte è emerso che  il 65% dei ragazz...
martedì 22 marzo 2016

26 Febbraio: le II in visita d'istruzione a Padova

›
Alla Cappella degli Scrovegni All'Università Al Palazzo della Ragione Al Santo

Premiazione del Concorso Lions Club: un poster per la pace

›
Nella giornata piovosa del 5 Marzo 2016 sono stato convocato a Treviso, nell' ist. Tecnico per Geometri Andrea Palladio, per assist...

Film: Storia di una ladra di Libri

›
Siamo in Germania durante la II guerra mondiale. La giovane ragazza Lisel, verrà abbandonata dalla madre, durante il viaggio muore il f...

Il protocollo di Kyoto

›
Il protocollo di Kyoto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento globale, redatto l'11 dic...

La guerra dei Mondi

›
War of the Worlds  fu un celebre sceneggiato radiofonico trasmesso il 30 ottobre 1938 negli Stati Uniti dalla CBS e interpretato da Or...
mercoledì 16 marzo 2016

Donare

›
Il 4 marzo sono venuti a farci visita a scuola tre simpatici volontari dell'AVIS (Associazione Volontari Italiana Sangue): Sara, ...

Esperienza "classi parallele"

›
Da un mese noi ragazzi di terza stiamo lavorando per classi parallele in alcune ore di italiano e matematica. In sostanza da questa sper...
martedì 15 marzo 2016

Incontro con la Protezione Civile

›
Giovedì 25 febbraio 2016, il Professor Carlo Maiani è venuto nelle classi prime della nostra scuola, a spiegarci il grande lavoro di c...

L'alfabeto dei nostri racconti: C-H

›
CALCIO Quella sera, ero tornato a casa stanchissimo, avevo mal di gambe e mi sono tuffato sul divano. Dopo un paio di minuti in dormiv...

The Great Britain Show

›
Il 26 febbraio, noi, ragazzi delle classi terze, siamo andati al teatro Russolo di Portogruaro a vedere uno spettacolo in lingua ingles...

La scuola in esposizione DREAMS: 1 Aprile

›
L'associazione Peter Pan propone ogni anno alla scuola di partecipare ad un'esposizione d'arte, aperta a tutta la cittadi...

Fantasie

›
Ecco alcuni racconti ispirati da Prime fiabe e filastrocche di Gianni Rodari . L'albero delle pantofole C'era una volta...

Der Fluss Livenza

›
Martedì 16 Febbraio, durante l'ora di tedesco, noi, alunni della IA, abbiamo realizzato un quadro tattile, ora appeso in classe, ch...
domenica 28 febbraio 2016

Per ricordare: Foiba di Basovizza

›
Il termine italiano foiba deriva dal latino fovea , abisso. Si tratta di voragini scavate per erosione idrica che hanno la forma di un...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.