Passaparola Magazine

di esperienze culturali

venerdì 23 marzo 2018

21.03.2018 Giornata Mondiale della Poesia: omaggio a Gianni Rodari

›
Il treno degli emigranti Non è grossa, non è pesante la valigia dell’emigrante… C’è un po’ di terra del mio villaggio, pe...
lunedì 19 marzo 2018

La mia piccola Trilli

›
Mi ricordo ancora quando mamma e papà mi regalarono un piccolo esserino, morbido, colorato, coccoloso e con due grandi occhi color gi...
martedì 13 marzo 2018

The Nobel Prize

›
The Nobel Prize is a set of annual international awards in several categories (Chemistry, Literature, Peace, Physics and Physiolog...
sabato 10 marzo 2018

9.03 Visita d'istruzione a Padova: III tappa PALAZZO DELLA RAGIONE (in Piazza delle Erbe)

›
Il soffitto ricorda la chiglia di una grande nave. L'architetto, Giovanni degli Eremitani, era infatti un veneziano specializza...

9.03 Visita d'istruzione a Padova: II tappa IL SANTO

›
E' una delle più grandi chiese al mondo ed è visitata annualmente da moltissimi pellegrini. In essa sono custodite le reliquie d...

9.03 Visita d'istruzione a Padova: I tappa CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

›
Vicino alla Chiesa degli Eremitani si trova la famosissima Cappella degli Scrovegni, un capolavoro della pittura conosciuto in tutto i...
giovedì 8 marzo 2018

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (- 1 giorno alla visita d'istruzione a Padova)

›
Elena Cornaro Piscopia fu la prima donna a laurearsi in filosofia nel 1678 all’Università di Padova. Fu un esempio per molte donne vi...
mercoledì 7 marzo 2018

Il Bo (- 2 giorni alla visita d'istruzione a Padova)

›
Le tracce di Galileo a Padova sono un po' dappertutto perchè qui visse e insegnò dal 1592 al 1610 per 18 anni. Al Bo sede dell...
martedì 6 marzo 2018

Galileo Galilei (- 3 giorni alla visita d'istruzione a Padova)

›
Le invenzioni di Galileo Era la terza volta che si alzava dal letto quella notte. "Ancora una volta ho mangiato troppo, mal...
lunedì 5 marzo 2018

La città dei "4 senza" (- 4 giorni alla visita d'istruzione a Padova)

›
Caffè Pedrocchi Padova viene definita la città dei "4 senza"  perché la Basilica di Sant'Antonio è talmente fa...

Via agli allenamenti per la Corsa Contro la Fame

›
Oggi 5 marzo, alla seconda ora, noi ragazzi di seconda ci siamo trovati nell'Aula Magna per incontrare Elisa, una volontaria dell...
venerdì 2 marzo 2018

Diario di un bambino cresciuto

›
8/01/2018 Caro Diario, a volte mi capita di ripensare a quando ero più piccolo e provo un certo rimpianto per quel periodo in cu...
martedì 27 febbraio 2018

23 Febbraio: incontro con il Media Educator Matteo Maria Giordano

›
Venerdì 23 Febbraio ci ha fatto visita il Media Educator Matteo Maria Giordano .  Dalle 11.30 alle 13.30 abbiamo parlato di tantiss...
lunedì 19 febbraio 2018

Raggiungiamo la luna a piedi!

›
Dal 2005, ogni anno, una trasmissione di Radio2, Caterpillar , chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono pro...
sabato 17 febbraio 2018

15 e 16 Febbraio: giornate dello sport

›
Sono state giornate fantastiche: abbiamo affrontato il tema dello sport nelle diverse discipline, guardando film, facendo cartelloni...

9 Febbraio: Tutti a teatro!

›
Il 5 febbraio è venuto a farci visita, presso la nostra Scuola, il regista della compagnia teatrale La Goldoniana Gianni Visentin. Quel gio...
giovedì 8 febbraio 2018

Ecco i risultati dei Giochi Matematici d'Autunno

›
Il nostro Istituto ha partecipato ai giochi matematici organizzati dall'Università Bocconi . A breve partiranno i Campionati ...
mercoledì 7 febbraio 2018

Festival di Sanremo e grammatica in musica!

›
Facciamo un bel ripasso del congiuntivo con la simpaticissima canzone di Lorenzo Baglioni. Guardiamo il video, ascoltiamo le parole e r...
martedì 6 febbraio 2018

10 Febbraio: Giorno del Ricordo

›
Il 10 febbraio 1947 fu stipulato il trattato di pace con cui l'Italia perdette vari territori dell'Istria e della Dalmazia. D...

6 Febbraio: Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete

›
In occasione del Safer Internet Day  abbiamo condiviso Il manifesto della comunicazione non ostile , valutato e riflettuto sui SUPERrOr...
venerdì 2 febbraio 2018

...something about Switzerland

›
The population of Switzerland is divided into four ethnic groups, each identified by one of the four official languages of the State: Ge...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.