Passaparola Magazine

di esperienze culturali

martedì 28 gennaio 2020

Il nostro incontro con Ennio Trivellin, sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen

›
Ennio Trivellin venne arrestato a sedici anni insieme a due compagni di classe perché stavano organizzando la lotta armata contro i nazi...
mercoledì 22 gennaio 2020

In ricordo della giovane tedesca di origine ebraica Anna Frank (1929 Francoforte sul Meno - 1945 Campo di concentramento di Bergen-Belsen)

›
Anna è il simbolo del ricordo.  Il suo diario è uno dei libri più letti al mondo. La famiglia di Anna, quando i nazisti presero il ...
sabato 18 gennaio 2020

In occasione nella Giornata della Memoria

›
venerdì 10 gennaio 2020

Furto al museo

›
La zona dedicata all'arte del museo era chiusa.  Era stato rubato nella notte il prezioso quadro di Van Gogh in mostra a Milano. ...

Giallo: ...di tutto per soldi

›
Era il 27 febbraio 2015 e quel giorno ci sarebbe stata una mostra d’arte. Il direttore del museo era andato a controllare che tutto f...
mercoledì 8 gennaio 2020

La storia di Lea e Denise

›
La storia di Denise inizia a Milano, dove si trasferiscono il padre Carlo Cosco e la madre Lea Garofalo. Lea rimase incinta di Deni...
martedì 7 gennaio 2020

Franca Viola: "Non fu un gesto coraggioso. Ho fatto solo quello che mi sentivo di fare"

›
nata ad Alcamo il 9 gennaio 1948 Franca ha sempre descritto il gesto eroico con il quale rifiutò di sposare l'uomo che l'avev...

Teresa Mattei: "La cosa più importante della nostra vita è scegliere da che parte stare"

›
Genova, 1 febbraio 1921 – Usigliano, 12 marzo 2013 Aveva poco più di vent'anni quando, durante la Seconda Guerra Mondiale, divenn...
venerdì 20 dicembre 2019

Vi auguriamo...

›
un felice Natale e un anno pieno di grandi Idee e di belle Parole!
lunedì 16 dicembre 2019

Natale in piazza a La Salute di Livenza

›
Natale è alle porte e... noi abbiamo iniziato a festeggiarlo ieri, partecipando ad  Aspettando il Natale , la festa in piazza di La...
giovedì 12 dicembre 2019

Aspettando il Natale...

›
Domenica 15 Dicembre 2019 vi aspettiamo in piazza a La Salute di Livenza dalla mattina alle 10.30 per tutta la giornata ! Sarem...
sabato 7 dicembre 2019

"La pazza pazza corsa" di Jo Nesbø

›
Mancano cinque giorni a natale quando il ricchissimo proprietario dei Grandi Magazzini Tronz (e improvvisamente dei diritti del Natale)...

"Noi, ragazze senza paura" di Daniela Palumbo

›
Margherita Hack , Denise Garofalo, Franca Rame, Franca Viola, le maestre marchigiane, Ilaria Alpi, Alda Merini, Teresa Mattei... scienz...
martedì 3 dicembre 2019

Su "L'infinito" di Giacomo Leopardi

›
Si può chiudere l'infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può cantare e consegnare al futuro in qu...
lunedì 25 novembre 2019

25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

›
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Isaac Asimov
mercoledì 20 novembre 2019

"Evoluzione. Riflessioni postume di un australopiteco" di Paolo Silingardi

›
Il libro Evoluzione. Riflessioni postume di un australopiteco di Paolo Silingardi, ha per protagonista proprio un australopiteco vissu...
giovedì 14 novembre 2019

Silent book: "The Girl with the Yellow Bag" di Maia Walczak

›
Clicca sopra l'immagine!  Entra nella fantasia di questo silent book... e scopri la magia del riciclo, del colore e della con...
lunedì 11 novembre 2019

"A mio fratello bianco" di Léopold Sédar Senghor, poeta senegalese

›
Caro fratello bianco, quando sono nato ero nero, quando sono cresciuto ero nero, quando sto al sole, sono nero. Quando sono malato, so...

"Chissà come si divertivano!" di Isaac Asimov (1977)

›
Margie lo scrisse perfino nel suo diario, quella sera.  Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157, scrisse: “Oggi Tommy ha trovat...
martedì 5 novembre 2019

Che cos'è un lipogramma?

›
Un lipogramma, dal greco lèipo = lascio; e gramma = lettera, è costituito da un testo in cui non può essere usata una determinata lettera...
domenica 3 novembre 2019

Jacob Lawrence (1917-2000): The Migration of the Negro

›
Lawrence è un punto di riferimento per tutta l’arte contemporanea che affronta temi sociali ed, in particolare, all'interno dell’amb...

Celebrazioni: il Fronte Italiano (1915-1918)

›
- Cronologia- 1915 26 APRILE L’Italia aderisce al patto di Londra con l’Intesa. 3 MAGGIO L’Italia denuncia la Triplice Alleanza....
venerdì 1 novembre 2019

I mostri della festa...

›
I ragazzi della Fogazzaro sono dei "mostri" a far festa! Lo hanno dimostrato ieri nel contesto di "la biblioteca st...
giovedì 31 ottobre 2019

Per Halloween vi presentiamo il nostro primo "librone" illustrato

›
leggete anche le immagini... Londra Una notte, un losco figuro di nome Edward Hyde aggredisce una bambina e poi scappa via. L...
sabato 26 ottobre 2019

Robert Henry Lawrence Jr. (1935-1967): il primo aspirante astronauta afroamericano

›
Robert Henry Lawrence Jr. morì mentre istruiva un tirocinante alla tecnica di planata in discesa ripida. L'8 dicembre 1967, fu espulso...
venerdì 25 ottobre 2019

Cambiamo strada!

›
10 azioni senza senso che ci "capita" di compiere e che dovremmo evitare -buttare cartacce per terra, in mare o nel fiume ...
giovedì 24 ottobre 2019

Biennale: May you Live in Interesting Times? No!

›
Ieri, 23 ottobre, noi ragazzi delle classi terze della Fogazzaro siamo andati alla Biennale Arte di Venezia.  Abbiamo visitato entrambe l...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.