Passaparola Magazine

di esperienze culturali

mercoledì 9 giugno 2021

BUONE VACANZE!

Pubblicato da Passaparola Magazine alle 18:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Chi siamo?

Chi siamo?
Scuola Secondaria di Primo Grado "Giuseppe Toniolo" - Via Papa Giovanni XXIII 9 - San Stino di Livenza (Venezia)

Scuola Secondaria di Primo Grado "Antonio Fogazzaro" - Via C. Cavour, 1 - La Salute di Livenza (Venezia)

3 Ottobre: Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

3 Ottobre: Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

4 ottobre 2024 - Maratona di Lettura del Veneto

4 ottobre 2024 - Maratona di Lettura del Veneto

4 ottobre: Giornata della pace, della fraternità e del dialogo

4 ottobre: Giornata della pace, della fraternità e del dialogo

11 ottobre: Giornata Mondiale dei diritti delle bambine e delle ragazze

11 ottobre: Giornata Mondiale dei diritti delle bambine e delle ragazze

Grenfellove

Grenfellove

Ogni uomo ha una precisa responsabilità nei confronti del genere umano e del pianeta terra, perché esso è la sola nostra casa. Non abbiamo altro luogo, nell'universo, in cui rifugiarci. Ognuno di noi quindi non può venir meno alla propria responsabilità di operare [...] in difesa della razza umana...

Tenzin Gyatso

Kit per progetti educativi

Kit per progetti educativi

Open day: "Adotta un ricercatore" - "Città della Speranza" di Padova e "Donare per dare la vita"

Open day: "Adotta un ricercatore" -  "Città della Speranza" di Padova e "Donare per dare la vita"

ioleggoperché: 9-17 novembre 2024

ioleggoperché: 9-17 novembre 2024
La nostra scuola ha aderito a #ioleggoperché: la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori. #ioleggoperché offre l'opportunità, a chiunque lo desideri, di donare uno o più libri a sostegno della nostra biblioteca scolastica.La Libreria, punto di riferimento per la raccolta dei libri, gemellata con la Scuola A. Fogazzaro è LA CARTOLIBRERIA BENEDET di SAN STINO DI LIVENZA (VE)

Giornate FAI per le scuola

Giornate FAI per le scuola

Le classi Terze della Scuola Secondaria di primo grado "G. Toniolo" ciceroni per un giorno presso la chiesa di San Marco Evangelista di Corbolone



Le classi Terze della Scuola Secondaria di primo grado "A. Fogazzaro" ciceroni per un giorno presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli di Valle Tagli


Silent book: i libri che aiutano a sviluppare l'immaginazione

Silent book: i libri che aiutano a sviluppare l'immaginazione

Libri in vetrina: viaggi per terra e per mare

Libri in vetrina: viaggi per terra e per mare

Contro il razzismo...

Contro il razzismo...

20 novembre: Giornata Internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

20 novembre: Giornata Internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

21 novembre: Giornata Nazionale degli Alberi

21 novembre: Giornata Nazionale degli Alberi
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. Toro Seduto

25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

27 gennaio: Giornata della memoria

27 gennaio: Giornata della memoria

7 febbraio: Giornata dei calzini spaiati

7 febbraio: Giornata dei calzini spaiati

Non dimenticare...

Non dimenticare...

11 febbraio: giornata delle donne nella scienza e nella tecnologia

11 febbraio: giornata delle donne nella scienza e nella tecnologia

11 febbraio 2025: Safer Internet Day

11 febbraio 2025: Safer Internet Day

12 febbraio: Darwin Day

12 febbraio: Darwin Day

16 febbraio: M'illumino di meno

16 febbraio: M'illumino di meno

21 febbraio: Giornata internazionale della lingua madre

21 febbraio: Giornata internazionale della lingua madre

8 marzo: Giornata internazionale della donna

8 marzo: Giornata internazionale della donna

14 marzo: Giornata Internazionale del Pi greco

14 marzo: Giornata Internazionale del Pi greco

21 marzo: giornata mondiale della poesia

21 marzo: giornata mondiale della poesia

25 marzo: DanteDì

25 marzo: DanteDì

Festival dei Diritti Umani

Festival dei Diritti Umani

22 aprile: Giornata della Terra

22 aprile: Giornata della Terra

Festival dello Sviluppo Sostenibile

Festival dello Sviluppo Sostenibile

Maggio dei Libri

Maggio dei Libri

10 buone ragioni per iscriversi alla Scuola Secondaria di I Grado del nostro Istituto

10 buone ragioni per iscriversi alla Scuola Secondaria di I Grado del nostro Istituto
1. La nostra è una piccola scuola,
2. ciò ci permette di seguire accuratamente il percorso educativo di ogni alunno,
3. di attivare momenti di recupero e di potenziamento, anche a classi aperte.
4. Usiamo metodologie didattiche attive e laboratoriali.
5. Promuoviamo costantemente la lettura: base del sapere e del sapere essere.
6. Diamo spazio alla creatività nella scrittura e nelle diverse forme d'arte.
7. Siamo aperti e attivi nel territorio.
8. Diamo una grande importanza allo sport, credendo fermamente nel suo valore etico e formativo.
9. Amiamo la terra, la rispettiamo e la coltiviamo.
10. Visitiamo e viaggiamo per apprendere e incontrare l'altro.
I Docenti

ALBUM DEI RICORDI...

#La nostra amica scrittrice Stella Nosella

#La nostra amica scrittrice Stella Nosella


#La Biennale Arte

#La Biennale Arte






#L'inaugurazione della mappa del territorio tra Livenza e Lemene

#L'inaugurazione della mappa del territorio tra Livenza e Lemene
Disegno di Gio Alvise Galesi (1596)

letture a cura del CCRR e ...

della Macchia Verde

#"Marcovaldo" en plein air

#"Marcovaldo" en plein air




#Music on the Moon

#Music on the Moon





#I nostri corti

#I nostri corti

#Caorle Film festival

#Caorle Film festival



#Giornate dello sport

#Giornate dello sport



#Camminata l'Istituto

#Camminata l'Istituto


Consigli per migliorare il metodo di lavoro

Consigli per migliorare il metodo di lavoro

Vuoi migliorare il tuo metodo di lavoro e rendere più efficace il tuo studio?

Qui di seguito troverai qualche piccolo consiglio che potrà aiutarti a ottimizzare tempo e sforzi.

  • Programma le lezioni della settimana (per non avere troppo da fare in alcuni giorni)

  • Impara a calcolare il tempo necessario per eseguire i diversi compiti (per genere e difficoltà)

  • Tieni il diario aggiornato con annotazioni chiare e consultalo

  • Programma il pomeriggio in modo da dedicare il giusto spazio e tempo alle lezioni e/o ad altre attività

  • Accordati per tempo con un adulto (mamma, papà, fratello, sorella...) per un eventuale bisogno della sua disponibilità ad aiutarti, per esempio a ripetere ciò che hai studiato

  • Stabilisci i momenti più opportuni per eseguire i compiti scritti, orali e per ripassare (non prendere l'abitudine di attendere la sera)

  • Crea un ambiente di studio tranquillo lontano da possibili distrazioni

  • Prepara sul tavolo tutto il materiale occorrente (ad es. dizionario, atlante...)

  • Fai i compiti con calma e senza continue interruzioni

  • Ripassa, almeno a grandi linee, le ultime lezioni prima di iniziare lo studio di un nuovo argomento

ARCHIVIO

ARCHIVIO
  • ►  2025 (18)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2024 (37)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2023 (38)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (37)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2021 (63)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ▼  giugno (1)
      • BUONE VACANZE!
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (95)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2019 (116)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (7)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2018 (80)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2017 (21)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (4)
  • ►  2016 (61)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2015 (19)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)

I nostri Canova

I nostri Canova


Frutta e bottiglia

Frutta e bottiglia


Faces

Faces

Patere Veneto-Bizantine

Patere Veneto-Bizantine


Alberi

Alberi


Stop alle guerre!

Stop alle guerre!
"Io non so come si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che la quarta si combatterà con pietre e bastoni." Albert Einstein

Give peace a chance!

Give peace a chance!


Da non perdere...

Da non perdere...

Alcuni dei musei, aderenti all'iniziativa, vicini a noi sono:

Museo archeologico nazionale Concordiese - Portogruaro (VE)

Museo archeologico - Quarto d'Altino (VE)

Galleria “Giorgio Franchetti” alla Ca' d'Oro - Venezia

Gallerie dell'Accademia - Venezia

Museo archeologico di Venezia

Museo d' arte orientale - Venezia

Museo di Palazzo Grimani -Venezia

Sale Monumentali della Biblioteca Marciana - Venezia

Museo archeologico nazionale - Aquileia (UD)

Museo storico del Castello di Miramare - Trieste


Per ulteriori informazioni vai al sito www.beniculturali.it


Idea per una giornata green: Orto Botanico di Padova

A Padova, non lontano dal Santo, c'è l'Orto Botanico più antico del mondo, fondato nel 1545. Esso custodisce una palma che ha più di 400 anni, alberi e piante.

L'Orto ha anche delle serre che raccontano la bellezza e la varietà della vegetazione di tutti i continenti.

Laura Paola Donadon. Tema Filigrana. Powered by Blogger.