The Butterfly of Pavel Friedmann
In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio e martedì 28 gennaio, gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Antonio Fogazzaro” hanno tenuto una serie di miniconferenze dal titolo “Narrazioni della Shoah”.
Gli studenti di terza hanno presentato ai compagni di prima e di seconda:
il Diario di Anna Frank
Se questo è un uomo di Primo Levi
Maus di Art Spiegelman
I miracoli esistono. Storia di Giorgio Perlasca di Sara Rattaro
Fino a quando la mia stella brillerà di Liliana Segre
"La Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza, ha cancellato le ignominie della dittatura. Ma non intende dimenticarle. Non vanno dimenticate.
Per questa ragione la memoria è un fondamento della Repubblica che si basa sui principi di uguaglianza, di libertà, di dignità umana, con il riconoscimento, pieno e inalienabile, dei diritti universali dell’uomo, di ciascuna persona. Contro la barbarie dell’arbitrio, della violenza, della sopraffazione."
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla celebrazione del Giorno della Memoria 2021
Nessun commento:
Posta un commento