martedì 21 ottobre 2025

Quando le ombre prendono vita...

Halloween è dedicato al soprannaturale, ai fantasmi e ai mostri...

In questo giorno, i bambini si divertono a travestirsi da creature spaventose come streghe, fantasmi, vampiri e mostri di ogni tipo, per poi andare in giro a chiedere dolcetti di porta in porta ai vicini di casa. La tradizione vuole che i bambini gridino "Dolcetto o scherzetto?" e che i vicini rispondano con caramelle o piccoli regali.

Se sei un appassionato di storie di paura e suspense, ecco una piccola lista di classici della letteratura horror che non puoi non leggere!


Dracula di Bram Stoker racconta la storia di un vampiro che semina il terrore con la sua sete di sangue e la sua capacità di trasformarsi.

Frankenstein di Mary Shelley è la storia di un mostro creato dalla scienza che si ribella al suo creatore e cerca di trovare il suo posto nel mondo. Il romanzo esplora temi come la creazione, la responsabilità e la natura dell'umanità.

Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson esplora il tema del doppio e della lotta tra il bene e il male. 

Il Fantasma di Canterville di Oscar Wilde è una storia di fantasmi divertente e ironica. Racconta di un fantasma che cerca di spaventare una famiglia americana appena trasferitasi in un castello inglese. 

Questi classici della letteratura horror sono perfetti da leggere durante la notte di Halloween, quando le ombre sono più lunghe e le paure più grandi.

 Buona lettura!

Nessun commento:

Posta un commento