martedì 21 ottobre 2025

Quando le ombre prendono vita...

Halloween è dedicato al soprannaturale, ai fantasmi e ai mostri...

In questo giorno, i bambini si divertono a travestirsi da creature spaventose come streghe, fantasmi, vampiri e mostri di ogni tipo, per poi andare in giro a chiedere dolcetti di porta in porta ai vicini di casa. La tradizione vuole che i bambini gridino "Dolcetto o scherzetto?" e che i vicini rispondano con caramelle o piccoli regali.

Se sei un appassionato di storie di paura e suspense, ecco una piccola lista di classici della letteratura horror che non puoi non leggere!


Dracula di Bram Stoker racconta la storia di un vampiro che semina il terrore con la sua sete di sangue e la sua capacità di trasformarsi.

Frankenstein di Mary Shelley è la storia di un mostro creato dalla scienza che si ribella al suo creatore e cerca di trovare il suo posto nel mondo. Il romanzo esplora temi come la creazione, la responsabilità e la natura dell'umanità.

Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson esplora il tema del doppio e della lotta tra il bene e il male. 

Il Fantasma di Canterville di Oscar Wilde è una storia di fantasmi divertente e ironica. Racconta di un fantasma che cerca di spaventare una famiglia americana appena trasferitasi in un castello inglese. 

Questi classici della letteratura horror sono perfetti da leggere durante la notte di Halloween, quando le ombre sono più lunghe e le paure più grandi.

 Buona lettura!

giovedì 16 ottobre 2025

16 ottobre: Lezione-concerto della Scuola di Musica "Paul Jeffrey" di Caorle

 

Oggi, quattro insegnanti della Scuola di Musica "Paul Jeffrey" ci hanno regalato una coinvolgente lezione-concerto. 


Dalle ore 11.00 alle 11.50, i maestri si sono esibiti nella palestra comunale di La Salute di Livenza, spiegandoci le peculiarità degli strumenti suonati. 
Hanno fatto lo stesso con gli alunni della primaria "E. De Amicis", nell'ora precedente.


Nella band c'erano Rinaldi Mirco alla chitarra, Risolino Alice alla voce, Smaniotto Manuel alla batteria  e Zangrando Giacomo al basso.


Passando dal Pop al Rock ci hanno coinvolti e trasmesso tutta la passione e la cura che ripongono nel loro mestiere.


Ci è piaciuta un sacco questa lezione, abbiamo seguito con attenzione e manifestato tutto il nostro entusiasmo.


Sono stati bravissimi… mi è piaciuta tanto l'esecuzione di Flowers di Miley Cyrus.


E' stata una bellissima esperienza! Faccio i complimenti a tutti, in particolare al bassista che è l'unico maestro di basso della scuola e per questo deve insegnare a un sacco di ragazzi. 
Mi piacerebbe suonare il basso!


Hanno soddisfatto tutte le nostre curiosità sugli strumenti suonati.


Ci hanno regalato un'ora di gioia, piena di bella musica.


Il mio strumento preferito è la chitarra…


Vorrei tanto provare a fare canto.


Il mio maestro di batteria è stato bravissimo, come sempre.


Mi piace molto la musica: quando sono arrabbiata mi rilassa.


Alice è molto bella ed ha una voce angelica: è semplicemente bravissima!

venerdì 10 ottobre 2025

Maratona di lettura: 5 canzoni e 3000 sorrisi

Oggi per #ilvenetolegge2025 gli alunni della Scuola primaria E. De Amicis e quelli della Scuola secondaria A. Fogazzaro si sono dati appuntamento al Parco dei 3000 sorrisi di La Salute di Livenza.


Dalle 10.00 alle 11.30, ispirati dai testi di A Song for you di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, abbiamo lavorato insieme su 5 canzoni per vincere le sfide della vita.


Per il tema della LIBERTA’ abbiamo ascoltato NEL BLU DIPINTO DI BLU di DOMENICO MODUGNO.


A volte cerchi la libertà fuori da te stesso. A volte la senti abitare nel tuo mondo più profondo. Ma è quando raggiungi l’equilibrio tra il dentro e il fuori che sei davvero libero.


Come canzone della FELICITA’, abbiamo scelto WHAT A WONDERFUL WORLD di LOUIS ARMSTRONG.


A volte la felicità è lì, a portata di mano. Ce l’hai davanti, in un milione di piccole cose. Ma rischia di sfuggirci, perché quando il dito indica la luna, spesso rimaniamo concentrati sul dito.


Abbiamo poi lavorato sul tema della SPERANZA sulle note di EVERYBODY HURTS dei R.E.M.


Anche quando credi di aver toccato il fondo, c’è sempre un punto d’appoggio, una persona o un motivo che ti offre la spinta per risalire.


E' giunto poi il momento di RESPECT cantata da ARETHA FRANKLIN, sul tema del RISPETTO.


Non permettere mai a nessuno di toglierti la dignità. Nella vita, il rispetto è forse la cosa che conta di più.


E abbiamo concluso con PEOPLE HAVE THE POWER di PATTI SMITH: una canzone che parla di DEMOCRAZIA.


Chi ci governa ci rappresenta. Ma siamo noi, i cittadini, ad avere il potere. E’ una nostra responsabilità usarlo correttamente... PAROLA DI STUDENTI DI OGGI E CITTADINI DI DOMANI!


venerdì 19 settembre 2025

Uno straordinario viaggio nelle parole della Generazione Alpha

Da un progetto di Fondazione Pordenonelegge.it con Fondazione Treccani Cultura, è nato il Piccolo Dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi: l’atlante affettivo degli 11-14enni del nostro tempo che hanno scelto le parole più importanti, più urgenti, più curiose, per raccontarsi.

Se volete saperne di più su questo speciale dizionario (ormai alla sua terza edizione) potete visitare il sito di Pordenonelegge e scaricarlo!

lunedì 15 settembre 2025

#ilvenetolegge2025: A song for you!

La Maratona di lettura 2025 si terrà venerdì 3 ottobre 2025, al Parco dei 3000 sorrisi, dalle ore 10:00 alle 11:30 e avrà come protagonisti tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado "Antonio Fogazzaro" e gli alunni della Scuola Primaria "Edmondo De Amicis" di La Salute di Livenza.

Abbiamo deciso di dedicare questa edizione alla MUSICA.

La musica occupa un posto rilevante tra le cose che aiutano a diventare grandi e ad essere le persone che siamo: 

spesso dà senso alle nostre emozioni 

a volte è risposta alla nostra ricerca di significato

è RICORDO, colonna sonora delle nostre vite…

La vita di ognuno di noi è un gran bel concerto e allora cantiamo!