
Ieri siamo andati in visita d'istruzione alla diga del Vajont.

Lì ci siamo arrivati a piedi, accompagnati da due guide alpine esperte, Fabiano e Franco, che ci hanno fatto attraversare alcune delle zone colpite dall'onda creata dalla frana, sessant'anni fa.

Partendo da Erto, abbiamo attraversato Forcai e Casso, proseguito per il sentiero di Sant'Antoni e una volta arrivati alla diga ne abbiamo percorso il coronamento.

Nel tragitto abbiamo avuto modo di parlare con alcune persone del luogo, a cui abbiamo "fatto dono" di un opuscolo con nostre riflessioni sulla tragedia che ha colpito la loro terra.
Qualcuno tra loro ha generosamente condiviso il suo racconto di quel terribile 9 OTTOBRE 1963, tra rabbia e commozione.

Noi saremo memoria, voce ed eco di quella narrazione!
Nessun commento:
Posta un commento