Visualizzazione post con etichetta grammatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grammatica. Mostra tutti i post

mercoledì 7 febbraio 2018

Festival di Sanremo e grammatica in musica!

Facciamo un bel ripasso del congiuntivo con la simpaticissima canzone di Lorenzo Baglioni.


IL CONGIUNTIVO Lorenzo Baglioni (Sanremo 2018)
Che io ______________
che io ______________
che io ______________
oh-oh-oh 

Oggigiorno chi corteggia
incontra sempre più difficoltà
coi verbi al congiuntivo

Quindi è tempo di riaprire
il manuale di grammatica
che è, molto educativo

Gerundio imperativo
e infinito indicativo
molti tempi e molte coniugazioni ma...

Il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi
che ______________

E' relativo a ciò che è ______________
a differenza di altri modi verbali

E adesso che lo sai anche tu
non lo sbagli più 
Nel caso che il periodo sia della tipologia ______________ (si sa)
ci vuole il congiuntivo 
Tipo se tu ______________
il congiuntivo ______________
con lei non sarebbe andata poi male
condizionale
segui la consecutio temporum

Il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi
che non sono reali

E' relativo a ciò che è soggettivo
a differenza di altri modi verbali

E adesso ripassiamo un po' di verbi al congiuntivo
che io sia ______________
che io fossi ______________
che io sia stato ______________
che fossi stato ______________
che io abbia ______________
che io avessi ______________
che abbia avuto ______________
che avessi avuto ______________
che io... sarei

Il congiuntivo
come ti dicevo
si usa in questo tipo di costrutto sintattico

______________ e quasi riflessivo
descritto dal seguente esempio didattico

E adesso che lo sai anche tu
non lo sbagli più

domenica 6 dicembre 2015

Il test del Professor Grammaticus


Sei davvero sicuro di conoscere la tua lingua?
Fai il test del Professor Grammaticus e metti alla prova il tuo Italiano.

Queste frasi sono grammaticalmente giuste:
1
David Bowie ha un'occhio azzurro e uno marrone
VERO
FALSO
2
Ridi, ridi che la mamma ha fatto i gnocchi!
VERO
FALSO
3
La bicicletta è parcheggiata in parte alla casa
VERO
FALSO

Scegli l'opzione giusta:
4
Sono sicuro che
a. è così
b. sia così
c. sia stato così
5
Sono arrabbiato con Franca:
a. non le parlo più
b. non gli parlo più
c. non la parlo più
6
Questi sono i Signori Bianchi e
a. questo è suo figlio
b. questo è il loro figlio
c. questo è loro figlio

Completa gli spazi vuoti
  1. "Valigetta" è un nome alterato, un ________________, che deriva da "valigia".
  2. L'imperativo formale in realtà è___________________________presente.
  3. "Ottimo" è il ­____________________________________________ di buono.

...le risposte del test del Professor Grammaticus





Ogni risposta esatta vale un punto.
  1. FALSO (un' va solo davanti ai nomi femminili che iniziano per vocale)
  2. FALSO (con i nomi maschili che iniziano con gn, come gnocchi, l'articolo determinativo al singolare è lo e al plurale è gli)
  3. FALSO (in parte, con il significato di accanto esiste solo in Veneto, è un errore di "traduzione dal dialetto", in italiano l'espressione in parte significa parzialmente e non può essere usata per esprimere un luogo.
  4. a ("sono sicuro che è così" il modo della certezza è l'indicativo; il congiuntivo "sia"o "sia stato" esprime incertezza, quindi va inserito in una frase come "non sono sicuro che sia così")
  5. a ( a lui= gli; a lei= le)
  6. b (loro è l'unico aggettivo possessivo che prende l'articolo determinativo, anche con il nome delle persone della famiglia al singolare, contrariamente agli altri possessivi Es. Mio padre, tuo fratello, sua nonna, nostro zio, vostro cugino, il loro figlio)
  7. vezzeggiativo
  8. congiuntivo (va'! informale; vada! formale)
  9. superlativo assoluto



PUNTEGGIO
Da 0-3 punti
La tua conoscenza dell'Italiano è davvero scarsa...ma come fai a farti capire?
Da 4-6 punti
La tua conoscenza dell'Italiano è media: non c'è da stupirsi se, a volte, vieni frainteso!
Da 7-9 punti
La tua conoscenza dell'Italiano è buona, ciò non significa che tutto quello che dici sia sempre giusto.