Visualizzazione post con etichetta top ten libri 2018-2019. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta top ten libri 2018-2019. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2019

Ieri è stata inaugurata l'ottava mostra del libro e noi...

Abbiamo presentato "Se magnea tuti da na padea" di Dino Andreetta: 
storie di vita nelle nostre campagne negli anni '50.

Abbiamo consigliato qualche libro.


Abbiamo letto un po' di storie ai piccolini...

e domani alle 11.30 faremo un flash mob per il bicentenario de "l'infinito" di Giacomo Leopardi!

martedì 21 maggio 2019

1° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Smitty" di Kristen D. Randle


Quale mistero si nasconde dietro il viso bellissimo di Smitty, che non parla mai e non vuole farsi toccare da nessuno, ma è bravissimo a risolvere complicati problemi di matematica? 
Gimmy se lo chiede spesso, lei è irresistibilmente attratta da questo singolare compagno...

giovedì 16 maggio 2019

2° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Mark Mission e la torre di giada" di Luca Azzolini


Mark ancora non lo sa, ma l'avventura gli scorre nelle vene! 
Trasferitosi da poco in India per seguire il lavoro del padre, si trova da subito catapultato in una serie incredibile di vicende.
Tra genitori scomparsi, messaggi in codice ed enigmi da risolvere, Mark dovrà recuperare tutti i frammenti di un'antica mappa perduta...

martedì 14 maggio 2019

3° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Senza paura" di Gino Franchetti


Segnato dai problemi tipici dell'adolescenza, Giovanni è alla ricerca disperata del consenso del gruppo. 
In particolare, egli vuole accattivarsi le simpatie di una banda di ultras, una di quelle che danno vita alle cosiddette tifoserie...

lunedì 13 maggio 2019

4° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Non è successo niente" di Antonio Skármeta



Lucio ha 14 anni e viene dal Sudamerica. La sua famiglia è stata costretta all'esilio, e così Lucio è arrivato improvvisamente in Italia. A Milano ci sono un sacco di cose interessanti: il calcio, la hit parade, i suoi amici greci Omero e Socrate Kumides, le manifestazioni, le moto e soprattutto ragazze come Patrizia e Francesca...

mercoledì 8 maggio 2019

5° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Destinazione mistero" di Roberto Morraglia


Siamo in un angolo dell'Universo, un angolo buio, freddo e misterioso. Ma ad un tratto, un punto luminoso sorge dalla notte, prima tremolante e lontano, poi sempre più vivido e lucente. Quanto più si avvicina, esso rivela un aspetto riconoscibile, sebbene insolito: è un'astronave...

martedì 7 maggio 2019

6° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "La bara d'argento" di Peter Ellis


Nella serena atmosfera di un monastero inglese, un monaco sta accudendo le sue piante medicinali. È fratello Cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista dell'abbazia benedettina di Shrewsbury. Mite, paziente, devoto; un sant'uomo, con una particolarità: è il più grande detective che le cronache medievali ricordino.
Il possesso delle reliquie di santa Wìnifred ha scatenato una controversia fra i monaci di Shrewsbury e gli abitanti di un pacifico borgo del Galles...

lunedì 6 maggio 2019

7° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Basta guardare il cielo" di Rodman Philbrick


Maxwell Kane è un adolescente fuori misura. Grande grosso e un po' scemo, dicono gli altri, e in fondo ne è convinto anche lui. Finché nella sua vita entra Kevin, un bambino con seri problemi di salute...

sabato 4 maggio 2019

8°posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Magia interrotta" di Anne Fine


La povera Imogen possiede un dono disastroso: al solo contatto con i libri, entra in uno stato di agitazione folle, perché rivive in prima persona quello che accade nelle pagine. 
Soffre per gli animali tormentati, soffoca come il piccolo spazzacamino intrappolato nella cappa...

venerdì 3 maggio 2019

9° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "Diario di una casa vuota" di Beatrice Masini


Protagonista di questa storia è una casa. 
Antica, solitaria, più di un oggetto, meno di una persona, eppure strettamente legata alle persone che la abitano. 
Questa casa è vuota e aspetta che qualcuno torni a riempire le sue stanze...

giovedì 2 maggio 2019

10° posto della nostra top ten dei libri letti quest'anno: "All'ombra del lungo camino" di Andrea Molesini


In un lager nazista uno zingaro e un ragazzo ebreo stringono amicizia e si confortano a vicenda, nonostante la fame e le crudeltà cui i loro aguzzini li sottopongono. 

Ma quando ai prigionieri viene ordinato di costruire un forno dall'imponente camino, diventa chiaro che non c'è più speranza...