Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

sabato 3 febbraio 2024

6 febbraio 2024: Safer Internet Day

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Si tratta di una ricorrenza annuale istituita nel 2004 al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.

Il Safer Internet Day è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro, per tal motivo esso è il momento giusto per parlare, confrontarsi, discutere ed approfondire dubbi e conoscenze che possano aiutare tutti noi ad educarci all'uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.

Partiamo da questi video!





mercoledì 13 febbraio 2019

Consigli di lettura: "Hanno taggato Biancaneve", la più classica delle fiabe reinterpretata in chiave 2.0. da Monica Marelli


Nel cuore della notte, Biancaneve riceve un messaggio misterioso sul suo smartphone: la regina, gelosa della sua bellezza, ha deciso di eliminarla. Alla ragazza non resta che abbandonare il castello e inoltrarsi nel bosco, cercando sul motore di ricerca qualche consiglio per affrontare la fuga.
Inizia così un avventuroso racconto alla scoperta delle opportunità e delle insidie del web, tra suspense e colpi di scena.
Lo specchio magico è dotato di password, il cacciatore si aggira nel bosco seguendo il segnale Gps, i nani sono inguaribili smanettoni e la regina ricorre al social network in voga, FacceDelRegno, per tendere una trappola a Biancaneve...