domenica 13 ottobre 2024
martedì 8 ottobre 2024
San Candido-Lienz in bicicletta
Le classi terze della Fogazzaro, venerdì 11 ottobre 2024, percorreranno la ciclabile della Drava: una delle ciclabili più famose d’Europa.
Si partirà alle 7:00 in autobus, dal piazzale della scuola alla volta di San Candido.
Alle 11.00 alunni e professori inizieranno il percorso in bicicletta per giungere a Lienz, fermandosi di tanto in tanto per riposare e ammirare luoghi di interesse.
L'arrivo nella località austriaca è previsto alle 16.00 circa.
Il percorso permetterà di far godere pienamente ai nostri ciclo-escursionisti il Parco Naturale Tre Cime, racchiuso e protetto tra le magnifiche valli dolomitiche.
Il rientro è previsto per le ore 19:00 della stessa giornata.
mercoledì 23 dicembre 2020
Le domande di Rudolf Henz: la guerra nel Basso Piave vista da un giovane tenente austriaco
Rudolf Henz era un giovane austriaco, tenente dell'Orient Korps, inviato nel Basso Piave per partecipare all'ultimo attacco dell'Impero Austro Ungarico.
Nel 1935 a distanza di anni dalla fine della guerra, Rudolph pubblicò Dennoch Mensch, ein Roman von Krieg und Liebe (Uomini comunque, un romanzo di guerra e di amore) di cui troverete un estratto tradotto dalla Prof.ssa Lucia Tracanzan nel libro Le domande di Rudolf Henz, dentro la battaglia del Sile, da lei curato in collaborazione con Marino Perissinotto e Bruno Marcuzzo.
La quarta di copertina spiega il valore etico di quest'opera dedicata alle memorie e ai dubbi del giovane tenente.
Dove correva la trincea che Rudolf Henz percorse per avvicinarsi a Cavazuccherina, adesso passa la strada del mare, per il cemento e le spiagge di Jesolo.
Di quelle battaglie, di quegli uomini, del loro vivere e morire, ogni traccia è stata rimossa.
Leggere queste memorie fa dire: questo fu, qui avvenne.
La sua testimonianza e i suoi dubbi sono la chiave per interpretare il suo e il nostro passato e riflettere sul futuro che vorremmo.