Visualizzazione post con etichetta giochi sportivi d'Istituto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi sportivi d'Istituto. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2019

6 giugno: festa di fine anno alla Fogazzaro



INIZIO ORE 10.00
10.00 – 10.30 PRESENTAZIONE dei PROGETTI della Scuola Fogazzaro
10.30 – 11.00 PRESENTAZIONE del PROGETTO Continuità tra i diversi ordini di scuola di La Salute
11.00.- 11.30 SAGGIO DI CHITARRA delle classi della Fogazzaro

11. 30-11.45 PAUSA

11.45 -12.30 FOGAZZARO’S GOT TALENT
12.30 – 13.00 CORO ROCK
13.00 – 13.30 PREMIAZIONE DEI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI D’ISTITUTO E DEI GIOCHI MATEMATICI
13.30 – 14.00 LOTTERIA E BRINDISI FINALE
e buone vacanze a tutti!


mercoledì 6 giugno 2018

8 Giugno 2018: festa di fine scuola alla Fogazzaro

Ecco il programma della festa di chiusura dell'anno scolastico 2017-2018... buon divertimento a tutti!


8.30-9.30 LAND ART: visita al LABIRINTO SULLA GOLENA della Livenza

9.30 – 10.30 CONTINUITA’: esposizione delle opere nate dalla collaborazione tra la scuola d’infanzia, la primaria e la secondaria di I°di La Salute di Livenza

10.30 – 11.00 SAGGIO DI CHITARRA delle classi della Fogazzaro

11.00 – 11.15 PAUSA

11.15 – 12.00 FOGAZZARO’S GOT TALENT

12.00 – 13.00 PREMIAZIONE DEI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI D'ISTITUTO

13.00 – 13.30 CORO ROCK

13.30 – 14.00 BRINDISI FINALE (analcolico😊)

BUONE VACANZE A TUTTI! CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE!

venerdì 22 aprile 2016

31 marzo: Giochi sportivi studenteschi d'Istituto





Tutti noi, alunni della scuola secondaria di primo grado, dell'Istituto Rita Levi Montalcini, giovedì 31 marzo siamo andati allo Stadio Comunale "Umberto Orlandini" a San Stino di Livenza per partecipare ai giochi sportivi studenteschi. Questa manifestazione ha luogo ogni anno all'inizio della primavera.
Ci siamo cimentati in diverse specialità:
-velocità
-salto in alto
-salto in lungo
-vortex
-lancio del peso
-corsa ad ostacoli
-staffetta
-resistenza.
Arrivati a San Stino, ci siamo cambiati e poi ci siamo seduti sugli spalti, aspettando che ci chiamassero con il megafono per scendere in pista: ognuno di noi doveva fare una o più gare, in base a quello che ci aveva assegnato la Prof.ssa Ballarin, in base ai nostri deisderi e abilità, una settimana prima.
Venivamo chiamati in base alle categorie: maschile-femminile, anno di nascita e specialità.
In ogni postazione di gara c'erano due o più persone (professori e volontari) che cronometravano, prendevano le misure e controllavano la validità della gara, anche alcuni studenti davano una mano ad esempio recuperando il vortex e il peso
Sugli spalti oltre che i ragazzi c'erano anche alcuni genitori che facevano il tifo, assieme ai quei ragazzi che non erano ancora in pista
C'era anche un piccolo rinfresco.
I giochi sono durati dalle 9 alle 14.
Anche se la giornata era un po' grigia, ci siamo divertiti molto ma alla fine eravamo sfiniti.
Quelli tra noi che hanno raggiunto i migliori risultati (I, II, III)  in ciascuna disciplina parteciperanno  alle gare provinciali, per poi eventualmente accedere alle regionali.
Forza "Rita Levi Montalcini"!
Le premiazioni dei giochi d'Istituito avranno luogo, nei diversi plessi (Fogazzaro di La Salute e Toniolo di San Stino) l'ultimo giorno di scuola, nella cornice della grande festa di fine anno.

Zago Alessia, Giacomo Giro IA