Visualizzazione post con etichetta Svezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svezia. Mostra tutti i post

venerdì 15 marzo 2019

15 marzo: "Friday for Future" ispirato da Greta Thunberg . Ma chi è Greta Thunberg?


Greta Thunberg è una ragazzina svedese di 16 anni, con una diagnosi di sindrome di Asperger, attivista per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico.
Il 20 agosto 2018 Greta, che frequentava il nono anno di una scuola di Stoccolma, ha deciso di non andare a scuola fino alle elezioni legislative del 9 settembre 2018.
La decisione di questo gesto è nata a fronte delle eccezionali ondate di calore e degli incendi boschivi senza precedenti che hanno colpito il suo paese durante l'estate. 
Voleva che il governo svedese riducesse le emissioni di anidride carbonica come previsto dall'accordo di Parigi sul cambiamento climatico ed è rimasta seduta davanti al parlamento del suo Paese ogni giorno durante l'orario scolastico. Il suo slogan era Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima).
A seguito delle elezioni, ha continuato a manifestare ogni venerdì, lanciando così il movimento studentesco internazionale Fridays for Future.

martedì 13 marzo 2018

The Nobel Prize




The Nobel Prize is a set of annual international awards in several categories (Chemistry, Literature, Peace, Physics and Physiology or Medicine, Economics), given by Swedish and Norwegian institutions in recognition of academic, cultural or scientific advances.
The will of the Swedish scientist Alfred Nobel established the prizes in 1895.
The prize ceremonies take place annually in Stockholm, Sweden (with the exception of the peace prize, which is in Oslo, Norway). Each recipient, or laureate, receives a gold medal, a diploma, and a sum of money that has been decided by the Nobel Foundation. (As of 2017 €944,000).

lunedì 22 febbraio 2016

Il premio Nobel



Il premio Nobel è stato creato da Alfred Bernhard Nobel (1833-1896).
Alfred era un chimico svedese che inventò la dinamite e la balistite, per facilitare il lavoro dei minatori.
Nel 1888 si trovava a Cannes e nel frattempo suo fratello Ludvig Nobel morì.
Per errore, un giornale francese pubblicò la morte di Alfred condannandolo per l' invenzione della dinamite.
L'articolo inizia con: "Alfred Nobel divenne ricco trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone nel modo più veloce possibile".
Nobel iniziò a preoccuparsi di come la gente lo avrebbe ricordato alla sua morte e quindi volle lasciare un ricordo migliore di se stesso. Quindi, visto che attraverso le sue invenzioni era riuscito a raccogliere un immensa fortuna, decise di dare tutta la sua fortuna a una fondazione che aveva lo scopo di distribuire ogni anno cinque premi per chi avesse portato benefici all'umanità nei campi della letteratura, della chimica, della medicina, della fisica e della pace.
Il primo premio venne assegnato nel 1901.
Nel 1969 si introdusse anche il premio per l'economia.
Anche in Italia ci furono dei premi Nobel, di seguito ne ricordiamo solo alcuni: per la fisica Guglielmo Marconi ed Enrico Fermi (1909), per la letteratura Luigi Pirandello (1975) e Dario Fo (1997) che è uno scrittore e regista teatrale;e infine per la medicina Rita Levi-Montalcini (1986).
I premi generalmente sono assegnati ad Ottobre a Stoccolma il 10 dicembre, data della morte di Nobel, a parte quello della pace che viene assegnato il 10 dicembre a Oslo.

Laura Valente IIIB