Visualizzazione post con etichetta cortometraggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cortometraggi. Mostra tutti i post

giovedì 30 settembre 2021

La scuola resiste!

La scuola resiste! Questo è il tema del cortometraggio su cui alcuni ragazzi della A. Fogazzaro di La Salute di Livenza, hanno lavorato nel dicembre del 2019, partendo dal testo the fun they had di I. Asimov... non sapendo che di lì a poco, a causa della pandemia, la scuola a distanza, dietro uno schermo, sarebbe diventata una realtà.

Alcune scene sono state girate nell’Azienda Agricola Ca' Corniani Genagricola; le riprese sono state curate da un gruppo di alunni dell’I.I.S Scarpa Mattei di Fossalta di Piave.

Il montaggio del film è stato ultimato solo quest'estate, a causa di tutto quello che c'è stato in mezzo, e la prima proiezione del cortometraggio è avvenuta solo sabato 25 settembre scorso nel contesto del Caorle Film Festival, a quasi due anni dal primo ciak. Comunque alla fine ce l'abbiamo fatta!

Cliccando sull'immagine potrete vedere il nostro C'era una volta. Buona visione!



martedì 22 maggio 2018

Ciak, si gira!


Noi ragazzi di prima della Fogazzaro ci siamo cimentati nella realizzazione di un cortometraggio, guidati dall'esperto Matteo Fresch, su un progetto dell'Associazione Peter Pan.

Il primo giorno di lavoro eravamo elettrizzati all'idea di questa nuova avventura.

Matteo ci ha, prima di tutto, insegnato i diversi tipi di piani che si utilizzano nelle riprese, dopo ci ha messo a lavorare sullo story-board partendo da un testo, scritto dall'insegnante di Scrittura Creativa Luisa Pestrin.

Poi ci siamo divisi i ruoli da interpretare.

Al nostro secondo incontro abbiamo lavorato sulle battute da dire, e ci siamo accordati sugli oggetti da portare per le scene successive. Già da quel giorno, comunque, abbiamo iniziato le riprese: dei primi piani su quattro attrici.

Al terzo appuntamento abbiamo solo girato: ci siamo divertiti moltissimo grazie alle battute e al modo di interpretare le scene, suggerito da Matteo.

Tutti noi lo ringraziamo di cuore e speriamo di lavorare ancora con lui!

Lorenzo Molin IAL